Signalisations
Déclenchement
Avec le D.Lgs. n. 24 du 10 mars 2023 è stata data attuazione nel nostro ordinamento alla direttiva (UE)
2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione (cd.
Direttiva Whistleblowing).
Al fine di recepire les disposizioni introdotte dal D. lgs. 24/2023, la Società ha istituito un Regolamento che
fournit des indications opérationnelles concernant l'objet, les destinations, les modes de transmission et la gestion des
segnalazioni aventi ad oggetto « violazioni », nonché le misure di protezione previste.
Qui peut envoyer les signalazioni ?
Le segnalazioni possono essere inviate, a titolo esemplificativo e non esaustivo, da : dipendenti, lavoratori
autonomes, titulaires d'un rapport de collaboration, professionnels libres, consultants, tirocinants, fournisseurs, personnes
avec funzioni di amministrazione o controlo della Società, quali Consiglieri di Amministrazione o componenti
du Collegio Sindacale.
Qu'est-ce que je peux signaler ?
Le segnalazioni, che dovranno essere il più circostanziate possibile, devono riguardare le violazioni che rientrano
dans le domaine d'application de l'art. 2 du D.Lgs. 24/2023. La normativa definisce « violazioni » tutti i
comportamenti, atti od omissions che ledono l'interesse pubblico o l'integrità ; dell'amministrazione pubblica o
dell'ente privato e che consistono in illeciti administrativi, contabili, civili o penali, condotte illecite rilevanti ai
sensi del D.lgs 231/01 o violazioni dei modelli di organizzazione, gestione e controllo ; illeciti che rientrano
nell'ambito di applicazione degli atti del'Unione europea o nazionali, atti od omissions che ledono gli interessi
finanziari dell'Unione, atti od omissions riguardanti il mercato interno.
Comment signaler ?
Les signalazioni devono essere effettuate accedendo alla plataforma Whistleblowing accessibile al seguente link :
« insérez le lien communiqué depuis le gestionnaire de plateforme »
Il canale di segnalazione informatico è da utilizzare in via prioritaria.
Consultare il Regolamento per maggiori chiarimenti sulle modalità di invio delle segnalazioni.
Qui reçoit les signaux ?
La gestione del canale di segnalazione e la verifica sulla fondatezza dei fatti riferiti attraverso la segnalazione sono
affidate ad un Comitato Whistleblowing esterno alla Società, che provvede alla verifica dei fatti signalati nel
rispetto dei principi di objectività e riservatezza, inclusa l'eventuale audizione del segnalante e di eventuali altri
soggetti che possono riferire sui fatti segnalati. A tal fine, il Comitato può avvalersi del support e della
collaborazione di consulenti esterni o delle competenti strutture aziendali.